BOLLETTINI (zona 7 Tanagro)
Visualizzare i bollettini meteo sul sito della Regione Campania
La Protezione Civile di oggi è relativamente giovane dal punto di vista normativo e amministrativo. Dal 1992 non si limita più solo a fronteggiare le conseguenze di situazioni di emergenza, ma comprende attività di previsione e prevenzione.
Cos'è la Protezione Civile?È l’insieme delle strutture e delle attività che tutelano l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dalle calamità naturali o da quelle causate dall’uomo.
La Protezione Civile del Comune è parte integrante del Sistema Nazionale di Protezione Civile, così composto:
- Comuni
- Province
- Regioni
- Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
- Forze Armate
- Forze di Polizia
- Corpo Forestale dello Stato
- Servizi Tecnici Nazionali
- Gruppi Nazionali di Ricerca Scientifica
- Croce Rossa Italiana
- Strutture del Servizio Sanitario Nazionale
- Corpo Nazionale Soccorso Alpino
- Organizzazioni di Volontariato.
Il Sindaco è l'autorità comunale di Protezione Civile che, al verificarsi dell'emergenza nell'ambito del territorio comunale, assume la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite, provvedendo inoltre alla predisposizione degli interventi necessari.